Stazione mobile per il rilevamento dell'aria
Dal 15 marzo all’11 aprile 2018 verrà installata, presso il piazzale della chiesa della Beata Vergine della Fossetta, una stazione mobile per il rilevamento della qualità dell’aria. L’azione, già intrapresa negli anni passati, ha lo scopo di monitorare l’inquinamento atmosferico a Novellara: la stazione mobile dispone infatti di strumentazioni sofisticate, in grado di rilevate le p.m. 2,5 (le cosiddette polveri ultra sottili).
In base a quanto riportato dalle mappe previsionali di ARPAE, consultabili sul sito www.arpae.it, l’indice di qualità dell’aria (abbreviato in Iqa) a Novellara registra per queste giornate (dati di riferimento: 11 marzo) un livello definito come “accettabile” di monossido di carbonio, biossido di azoto, ozono e particolato. Questi dati sono ottenuti mediante i sistemi modellistici e i dati raccolti dalla rete regionale di misura, sebbene a Novellara non sia presente una stazione di rilevamento fissa; le stazione fisse sono 47, sparse su tutto il territorio regionale secondo criteri di rappresentatività del territorio e di economicità del sistema di monitoraggio, e la più vicina si trova a S. Rocco. I dati della stazione mobile di Novellara saranno dunque utili per integrare e completare quelli già raccolti e saranno consultabili sul sito dell’ARPA successivamente alla fine delle rilevazioni.