Gusterò - Il gusto in Rocca - 6 e 7 ottobre 2018

Due giorni di mostra mercato delle Cittaslow, dei produttori Agrobiodiverso, dei contadini e delle aziende locali. Conferenze, seminari, incontri e laboratori per i più piccoli.
Un’iniziativa a cura del Comune Cittaslow di Novellara, Pro Loco e Acetaia Comunale.
In collaborazione con Slow Food Reggio Emilia
Con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Reggio Emilia
Per informazioni
turismo@comune.novellara.re.it
www.comunedinovellara.gov.it
0522-655457
SABATO 6 OTTOBRE
9.00 – 20.00 Piazzale Marconi, Cortile della Rocca, Via Gonzaga
Piazza delle “Cittaslow”: stand con esposizione e vendita delle eccellenze enogastronomiche ed artigianali delle Cittaslow italiane
Il cortile “Agrobiodiverso”: mostra mercato di una rete di aziende con produzioni minori, agro biodiversità, agricoltura biologica in terre d’Emilia. Per conoscere, assaggiare ed acquistare.
Novellara solidale: spazi espositivi dedicati alle Associazioni di Volontariato locale
Ore 9.30 – 10.30 – 11.30 Rocca dei Gonzaga (Sala del Consiglio, Loggiato e Mediateca)
Laboratori per la scuola:
Dalla A alla T – Dall’ape alla tavola (a cura di Az. Agricola Api Libere)
L’evoluzione del balsamico: dal mosto cotto all’aceto balsamico tradizionale (a cura della Confraternita dell’Aceto Balsamico)
Esploratori del gusto! (a cura di Mazzoli Micaela e Monti Matteo Slow Food)
10.00 – 12.30 Sala Civica (Rocca dei Gonzaga)
Assemblea italiana degli Amministratori Cittaslow
15.30 -18.30 Ritrovo nel cortile della Rocca
Passeggiata insieme al CAI al Casino di Sopra.
Inaugurazione e visita Mostra fotografica “Ettore Guatelli. La vita delle cose, immagini di Mauro Davoli a cura di Mario Turci”
Su prenotazione all’indirizzo mail turismo@comune.novellara.re.it ed al numero 0522/655457 –
La mostra sarà visitabile inoltre domenica 7, 14, 21 e 28 ottobre
(In caso di maltempo sarà possibile visitare la mostra presso il Casino di Sopra)
16.00 – 19.00 Piazzale Marconi e Cortile della Rocca
Incursioni musicali con The Royal Stompers Dixieland Band
Simone Copellini, Tromba - Luca Cacciatore, Clarinetto e Sax - Renzo Bertonelli, Trombone
Marcello Pugliese, BanjoGuitar
(annullata in caso di maltempo)
16.30 -17.30 Biblioteca – Rocca dei Gonzaga
Presentazione del libro "Cucinare a colori" di Jessica Callegaro e Lorenzo Locatelli
Un viaggio lungo un anno alla scoperta della cucina naturale e vegetale, tra energie, emozioni e sapori, piatti semplici e gustosi, ma anche tecniche più avanzate di preparazione e autoproduzione.
16.30 – 17.30 Portico della Rocca
Laboratori per i più piccoli: Mani in pasta. Dal Chicco al pane (a cura di Az. Agricola L’Orto di Lucia)
17.30 – 19.00 Mediateca – Rocca dei Gonzaga
Workshop dedicato agli adulti: Buono a sapersi!
Viaggio sensoriale per apprezzare la qualità di ciò mangiamo
(a cura di Mazzoli Micaela e Monti Matteo Slow Food)
17.30 – 19.00 Portico della Rocca
Laboratori per i più piccoli: Verduriamo!
Avete mai provato a disegnare con le verdure? Avete mai giocato a colorare con la frutta? Oggi ci proviamo insieme!
Dalle 19.30 Portici di Piazza Unità d’Italia
Cena a tema “Differenze” presso Antico Bar Roma, L’Enoteca Il Vecchio Borgo, Ristorante Macondo, Osteria Bar La Rocca
Su prenotazione presso gli esercizi
DOMENICA 7 OTTOBRE
9.00 – 20.00 Piazzale Marconi, Cortile della Rocca, Via Gonzaga
Piazza delle “Cittaslow”: stand con esposizione e vendita delle eccellenze enogastronomiche ed artigianali delle Cittaslow italiane
Il cortile “Agrobiodiverso”: mostra mercato di una rete di aziende con produzioni minori, agro biodiversità, agricoltura biologica in terre d’Emilia. Per conoscere, assaggiare ed acquistare.
Mercato Contadino in edizione speciale e dei produttori locali
9:00 – 19:00 Cortile della Rocca
Dal mosto fresco al mosto cotto: tradizionale pigiatura dell’uva e cottura del mosto per la produzione dell’Aceto Balsamico a cura di Acetaia Comunale e Confraternita dell’Aceto Balsamico Tradizionale.
Degustazione e laboratorio “Tecnica di assaggio dell'Aceto Balsamico Tradizionale”
09.30 – 12.30 Piazzale Marconi e Cortile della Rocca
Incursioni musicali con Rumba Pesa - Live in Tandem
Lorenzo Vuolo – chitarra, Arjuna Iacci – Sax, mandolino e voce
(annullata in caso di maltempo)
10.00 – 12:00 Biblioteca – Rocca dei Gonzaga
Per i più piccoli: “Storie Gustose. Letture per palati fini”
Piccola mostra di libri “a tema”, narrazioni e letture a cura di Galline Volanti
10.00 - 12.30 e 15.00 - 18.30 Rocca dei Gonzaga
Apertura Museo Gonzaga, Acetaia Comunale
10.30 – 12.00 Sala Civica (Rocca dei Gonzaga)
Tavola Rotonda “Colture e Culture differenti. Il valore della diversità”
Antonella Incerti
Simona Caselli
Graziano Rossi
E alcuni imprenditori locali
Dalle 13:00 – Via Gonzaga
Pranzo a cura di Proloco
15.00 – 19.00 Piazzale Marconi e Cortile della Rocca
Incursioni musicali con Pedala Piano
Andrea Carri – Pianoforte, Daniele Leoni – Pianoforte, Clelia Grignaffini - Voce
(annullata in caso di maltempo)
16.00 – 18:00 Biblioteca – Rocca dei Gonzaga
Per i più piccoli: “Storie Gustose. Letture per palati fini”
Piccola mostra di libri “a tema”, narrazioni e letture a cura di Galline Volanti
Dalle 16.00 Teatro Franco Tagliavini
Inaugurazione stagione teatrale 2018-2019 con lo spettacolo the show
17.00 -18.00 Mediateca (Rocca dei Gonzaga)
Laboratori per i più piccoli: Frutti antichi. Viaggio alla scoperta della biodiversità insieme al Prof. E. Beretti
17.30 – 18.30 Cortile della Rocca
Compleanno dell’Acetaia Comunale &
Premiazioni X Palio Aceto Balsamico Città di Novellara
con degustazione di Aceto Balsamico a cura di Confraternita dell’Aceto Balsamico Tradizionale
MENU’ SABATO 6 OTTOBRE
Su prenotazione presso gli esercizi
BAR ROMA
Bakery buns con agro di mosto “Acetaia San Giacomo” crudo sant’Ilario e pecorino stagionato.
Crema di rapa rossa speck balsamico San Giacomo “Acetaia San Giacomo”, crema di ceci alla spirulina e pane croccante
Filetto di pescato con Essenza e Balsamela “Acetaia San Giacomo”, idromele “Mieli Thun” e funghi arrostiti
Gelato cremoso crumble al Balsamico Tradizonale DOP bollino rosso, superiore a 12 anni “Acetaia San Giacomo” e caramello aromatizzato
€ 30 compreso caffè e 2 calici a persona
L’ ENOTECA IL VECCHIO BORGO
Tortino di zucca, patate e porcini con aceto balsamico
Maccheronicini con verdure croccanti e straccetti di manzo
Pancia di maiale cotta slow alle erbe aromatiche
€ 25,00
MACONDO
Antipasto differente dello chef
Tortelli Tropea con pancetta croccante e aceto balsamico
Filetto di maialino all‘aceto balsamico e patate rustiche
Panna cotta con glassa di aceto e fragole
Euro 20 compresi acqua e caffè, vini esclusi
OSTERIA BAR LA ROCCA
Primo a scelta € 9.00
Maccheroncini con pancetta, pomodorini e parmigiano reggiano al profumo di balsamico
Tortelli di zucca con il soffritto e gocce di aceto balsamico
Gnocchi di patate con radicchio trevigiano, scamorza e aceto balsamico
Secondo a scelta € 10.00
Carne salada con rucola, parmigiano e aceto balsamico
Straccetti di roastbeaf con datterini, rucola, parmigiano reggiano e aceto balsamico
DOMENICA 7 OTTOBRE
PRANZO in PIAZZA con PROLOCO
Lasagne alle verdure € 6,00
Parmigiana di melanzane € 6,00
Gnocco fritto e salume € 7,00
Tomino con misticanza, noci e miele € 7,00
Bis di dolci al forno € 4,00
Lambrusco € 6,00
Bicchiere moscato € 1,00
Acqua € 1,00