Descrizione del procedimento:
La dichiarazione di morte viene resa non oltre le ventiquattr'ore dal decesso, salvo casi particolari.
Chi può richiederlo:
Se il decesso avviene in abitazione, la denuncia può essere presentata all'ufficiale dello stato civile del Comune in cui è avvenuto, da familiare, da un'impresa di onoranze funebri delegata o da persona informata del decesso. Se il decesso avviene nella casa di riposo la denuncia è presentata dal presidente/coordinatore dell'Istituzione . Solo in caso di morte violenta o sospetto reato interviene la Procura della Repubblica di Reggio Emilia.
Requisiti Richiesti:
Il decesso deve essere avvenuto nel territorio comunale
Modalità di Attivazione:
A domanda e d'ufficio
Tempi:
immediata
Dove rivolgersi e quando:
All'ufficio dello Stato Civile competente per territorio.
Nel caso di decesso durante due o più festività consecutive, è attivo il numero di reperibilità dalle ore 8:30 alle ore 12:30
Tel. 320 4211120
Riferimenti legislativi
(Normativa):
D.P.R 396/2000 (regolamento dello stato civile)
- D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285
- Circolare Ministero della Sanità 24 giugno 1993, n. 24
- Circolare Ministero della Sanità 31 luglio 1998, n. 10
- Legge Regionale Emilia Romagna 29 luglio 2004, n. 19
- Regolamento comunale di Polizia Mortuaria 18 dicembre 2010, n. 99
Tempo di risposta:
immediata