Salta al contenuto
Sportello digitale per il cittadino

Ti serve aiuto per attivare l'identità digitale SPID, per conoscere i servizi sulla appIO e qualsiasi altra richiesta di servizi digitali da utilizzare verso la Pubblica Amministrazione?

Sai che con la tua identità digitale potrai accedere a tutti i servizi online della Pubblica come prenotare visite mediche, iscrivere i figli a scuole e nidi d'infanzia, seguire le pratiche edilizie e molto altro, il tutto evitando le code agli sportelli?

Il servizio SPORTELLO DIGITALE rientra negli obiettivi individuati dall’Amministrazione Comunale nell’Agenda Digitale Locale approvata dall’Unione Bassa Reggiana. È prioritario uno sforzo profuso nella digitalizzazione dei servizi pubblici e nell’educazione digitale mirato al maggior benessere del cittadino. La diffusione delle competenze digitali in ogni fascia di popolazione diventa lo strumento abilitante della collaborazione tra amministrazione, società e cittadino.

Obiettivo del nuovo servizio è assistere i cittadini più fragili perché residenti nelle aree meno servite dalle reti e dai servizi di comunicazione o perché a rischio di esclusione digitale (pensionati, casalinghe, disoccupati, migranti, persone con basso livello di istruzione, ecc.). Contestualmente si vuole diffondere la cultura digitale per favorire un uso sempre più evoluto e consapevole delle tecnologie da parte dei cittadini raccogliendo dagli stessi suggerimenti per il miglioramenti dei servizi digitali dell’Amministrazione.


Accedere al servizio

Cosa si ottiene

I servizi dello Sportello digitale:
- creazione identità digitale SPID
- scarica e stampa il tuo GREEN PASS dall'app IO


Dove rivolgersi

In viale Roma, presso la Spezieria, è aperto il servizio SPORTELLO DIGITALE per il cittadino.


Ulteriori informazioni

In via sperimentale e fino alla fine del periodo di emergenza sanitaria il servizio sarà attivo preferibilmente su appuntamento: 

☎️ telefonando al numero 0522.655438 

 📧 scrivendo a sportellodigitale@comune.novellara.re.it

con apertura al pubblico nelle giornate di lunedì e sabato 10.00 – 12.00.

Le attività di sportello saranno seguite direttamente dal Responsabile per la Transizione Digitale dell’Unione Bassa Reggiana Raffaele Davolio.

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?