Contenuto
Nell'ambito del processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, il Comune di Novellara, insieme agli altri 7 comuni dell'Unione Bassa Reggiana, sta attuando un progetto molto ambizioso consistente nella digitalizzazione delle pratiche edilizie cartacee presenti negli archivi comunali.
Il progetto, coordinato dall'Unione dei Comuni Bassa Reggiana, è finanziato con risorse regionali e i risultati attesi sono una significativa riduzione dei tempi degli accessi agli atti e, in generale, una semplificazione del lavoro necessario all'acquisizione, sia da parte dei cittadini sia da parte dei tecnici comunali, dei precedenti edilizi.
Per quanto riguarda l'attuazione del progetto, le pratiche edilizie saranno prelevate e trasferite presso la sede della ditta affidataria del servizio che procederà all'acquisizione digitale delle stesse, la creazione della banca dati nonchè l'indicizzazione e la metadatazione delle pratiche, per poi riversarle in un portale dedicato e accessibile ai funzionari dello Sportello Unico per l'Edilizia (SUE).
Come anticipato con precedente comunicazione di aprile, tale operazione avverrà nella prima metà del mese di giugno 2024 e pertanto saranno necessarie una serie di misure organizzative per permettere al personale (tecnico e amministrativo) del SUE la preparazione del materiale (si tratta di circa 120 metri lineari, pari a, indicativamente, 18000 pratiche).
Per tale motivo l'ufficio SUE resterà chiuso al pubblico (ricevimento e telefonate) da lunedì
27/05/2024 a sabato 1/06/2024 compresi.
Solo per reali e comprovate urgenze scrivere mail al personale o contattare URP al n. 0522/655417
Inoltre, come precedentemente comunicato:
- tutte le richieste di accesso atti presentate a partire dal 12/05/2024 vedranno decorrere i 30 giorni previsti per l'espletamento ai sensi della L. 241/1990, a partire dal giorno 26/06/2024
- per le pratiche edilizie (PDC, SCIA, CILA) presentate dal 20/05/2024 al 23/06/2024, non essendo possibile desumere l’ultimo stato legittimato, sarà OBBLIGATORIO, ai fini dell’istruttoria, allegare copia degli elaborati che concorrono a determinare lo stato legittimo dell’unità immobiliare interessata dall’intervento edilizio, reperiti durante l’accesso agli atti precedentemente effettuato.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 23-05-2024, 08:24