Salta al contenuto

Contenuto

La malattia colpisce i suini domestici e i cinghiali; non è trasmissibile all’uomo ma se non fermata potrebbe rappresentare un grave danno economico per le aziende emiliano-romagnole che operano nel settore della zootecnia.

La Regione Emila-Romagna ha avviato da tempo un servizio telefonico per segnalare eventuali cinghiali morti o resti.

Nel caso in cui ci si imbatta in un cinghiale morto (o nei suoi resti), l’invito è di telefonare allo 051 6092124, dopo aver memorizzato la propria posizione geografica, e di scattare una foto, da poter inviare successivamente ai servizi.

Per maggiori informazioni, consultare il sito regionale https://www.alimenti-salute.it/salute-animali/psa-peste-suina-africa.

Consulta l'ordinanza recante <>

A cura di

Questa pagina è gestita da

Fa parte del 3°SETTORE - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E PROMOZIONE ECONOMICA, relativamente alle tematiche ambientali e di alloggi popolari.

Piazzale Guglielmo Marconi,

42017 Novellara (RE)

Ultimo aggiornamento: 17-05-2024, 10:29