Salta al contenuto

Contenuto

Aggiornamento 12/9/2025 ore 15:00

Il Servizio di Igiene Pubblica dell'AUSL in data 11/09 ha diagnosticato nel Comune di Novellara, un secondo caso di Chikungunya, non direttamente correlabile ad altri focolai.
Trasmessa dalla zanzara tigre, si manifesta con febbre tipica delle aree tropicali e di fastidioso sviluppo sintomatologico ma di esito non letale,

Si ravvisa la necessità di intervenire a tutela della salute e dell’igiene pubblica per prevenire malattie infettive trasmissibili all’uomo attraverso la puntura di insetti vettori, ed in particolare della zanzara tigre.


Si prevede l’attivazione del “protocollo straordinario” di disinfestazione per il caso di Chikungunya in prossimità del luogo frequentato dal caso individuato.

Come previsto dal Piano Regionale Arbovirosi 2025 e dall’ordinanza contingibile ed urgente n. 117 si dà perciò avvio agli interventi straordinari di disinfestazione contro la Zanzara Tigre.
L'area d’intervento e comprende le seguenti vie e civici:

  • Via Monteverdi nn. 1 – 3 – 5 – 2 – 4 – 6 – 8 – 10

  • Via Scarlatti nn. 1 – 3 – 5 – 7 – 9 – 11 – 13 – 2 – 4 – 6 – 8 – 10 – 12

  • Via Toscanini nn. 1 – 1

  • Cimitero Comunale

  • Via Lelio Orsi nn. 21 - 26 – 28 – 30

  • Via della Libertà nn. 2 – 4 – 6 – 8 – 10 – 12 – 14 – 16 – 18 – 20 – 22 – 24 – 26 – 28 – 30 – 32 – 34

  • Via Indipendenza nn. 1 – 3 – 5 – 7 – 9 - 2 – 4 – 6 – 8

  • Via Matteotti nn. 2 – 4 – 6 – 8 – 1 – 3 – 5 – 7

  • Via Primo Maggio nn. 4 -6 – 8 -10 -12 – 14 – 16

  • Via Novy Jicin n. 2 (Scuole Medie)

  • Via del Popolo nn. 1 – 3 – 5 – 9 – 2 – 4 – 6 – 8 – 10

  • Via Da Capua nn. 15 – 17 – 19 – 16 – 18

  • Via De Amicis nn. 24 – 26 – 28 – 30 – 32 – 34 – 1 - 3 – 5 – 7 – 9

  • Via Ponchielli nn. 2 – 4 – 6 – 8 – 10 – 12 – 14 – 16 – 18

  • Via Vivaldi nn. 1 – 3 – 5 – 7 – 9 – 11 – 13 – 15 – 17 – 2 – 4 – 6 – 8 – 10 – 12 – 14

  • Via Mascagni nn. 1 – 3 – 5 – 7 – 9 – 11 – 13 – 15 – 17 – 19 – 21 – 23 – 25 – 27 – 29 – 31 – 33 – 2 – 4 – 6 – 8 – 10 – 12 – 14 – 16 – 18 – 20 – 22

  • Via Cimarosa nn. 1 – 3 – 5 – 7 – 9 – 11 – 13 – 2 – 4 – 6 – 8 – 10

  • Via C. Malagoli nn. 1 – 3 – 5 – 7 – 9 – 11 – 13 – 15 – 17 – 19 – 21

  • Via Boito nn. 1 – 2 – 3 – 4 – 5

  • Via Leoncavallo nn. 1 – 3 – 5 – 7 – 9 – 11 – 2 – 4

  • Via Cilea nn. 1 – 3 – 5 – 4 – 6 – 8

  • Via Puccini nn. 1 – 3 – 5 – 7 – 9 – 11 – 13 – 15 – 17 – 19 – 2 – 4 – 6 – 8 – 10

  • Viale dello Sport nn. 3 – 5 – 7 – 9 – 11 – 13 – 15 – 17 – 21 - 23 – 25 – 27 – 29 – 31 - 33 – 35 – 10 – 12 – 14 – 16 – 18 – 20 – 22 – 24 – 26 – 28

  • Strada Provinciale Nord nn. 9 – 11 – 13 – 15 – 17 – 19 – 21 – 23 – 25 – 27 – 29 – 31 – 33

  • Via della Costituzione nn. 71 – 73 – 75 – 77 – 79 – 81 – 83 – 85 – 87 – 89 – 91 – 93 – 95 – 97 – 86 – 88 – 90 – 92 – 94 – 96 - 98 – 100 – 102 – 104 – 106 – 108 – 110 – 112 – 114 – 116 – 118 – 120 – 122 – 124

  • Piscina Comunale, Campi tennis, Campo di tiro con l’arco

  • Parco Olimpia di Via Ponchielli


Modalità di intervento:

Trattamenti adulticidi con insetticida piretroide alle prime luci dell’alba nell’area pubblica (aree verdi e vie con vegetazione), per tre giorni consecutivi dal 13/09/2025 al 15/09/2025 dalle ore 00:00 alle ore 06:00

A scopo precauzionale chiudere tutte le porte e le finestre delle abitazioni, spegnere i condizionatori, non esporre alimenti e indumenti, coprire gli ortaggi/frutteti, rimuovere le ciotole degli animali e provvedere al loro ricovero all’interno.

  • Un intervento porta-a-porta previsto nella giornata del 13/09/2025 nelle aree esterne (cortili e giardini)con trattamenti adulticidi, larvicidi e rimozione di tutte le piccole raccolte d’acqua;a tale scopo è assolutamente indispensabile garantire agli operatori l'accesso al cortile/giardino a partire dalla prima mattinata.

  • Un trattamento larvicida nelle tombinature pubbliche.

    Informazioni utili per gli animali domestici.

    Il Servizio Veterinario dell’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia ricorda alcune raccomandazioni fondamentali, come per esempio coprire ciotole e cucce ed evitare di fare passeggiare cani e gatti nelle vicinanze delle aree trattate.

    L’attivazione delle disinfestazioni straordinarie per il contenimento delle arborvirosi nei comuni coinvolti richiede un’attenzione particolare per chi possiede animali domestici ed evitare così problemi alla loro salute.

    I prodotti utilizzati per i trattamenti, infatti, seppur non dannosi direttamente per gli animali, possono comportare problemi se non vengono rispettate alcune semplici precauzioni.

    Al proposito il Servizio Veterinario dell’Azienda USL di Reggio Emilia ricorda quali sono le principali raccomandazioni, molte delle quali inserite anche nelle ordinanze dei comuni sulle disinfestazioni.

    Fondamentale, per esempio, tenere cani, gatti e animali di ogni tipo in casa durante le ore dei trattamenti; altrettanto importante mettere al riparo, o coprire, ciotole e cucce.

    Ci sono poi alcune indicazioni da seguire anche nelle ore e giorni successivi ai trattamenti:
    - evitare di frequentare l’area trattata nelle prime quattro ore di diffusione dell’insetticida,
    - anche nei giorni successivi è consigliabile portare a passeggio gli animali in luoghi diversi da quelli oggetto delle disinfestazioni,
    - impedire agli animali, soprattutto cani e gatti, di sdraiarsi sulle aree trattate.
    - in caso di sospetti malesseri portare gli animali dal proprio veterinario di fiducia.
    - In particolare, i sintomi a cui prestare attenzione sono salivazioni, tremori, difficoltà respiratorie, vomito, ipereccitabilità o depressione.

    Infine, Il Servizio Veterinario sottolinea come la responsabilità dei proprietari e il rispetto delle varie raccomandazioni sia fondamentale e determinante per tutelare tutte le tipologie di animali domestici.



    SI AVVISA inoltre la cittadinanza delle seguenti
    CHIUSURE STRAORDINARIE:

  • CIRCOLOTENNIS e CAMPO DI TIRO CON L’ARCO dalle ore 12:00 del 12/09 alle 00:00 del 14/09;

  • PARCO OLIMPIA di Via Ponchielli ed il CIMITERO COMUNALE da venerdì 12 settembre a giovedì 18 settembre, per tutto l’arco della giornata.


    Si allega:
    - Ordinanza del Comune di Novellara
    - Cartografia dell'area interessata

    Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito Zanzara Tigre online.

    Incaricata dei trattamenti è la Ditta Mantova Service Srl - Tel. 0376/291674, che eseguirà gli interventi sotto descritti.

  • Per informazioni: Comune di NOVELLARA – Ufficio Ambiente – 0522/655447

    Allegati

    A cura di

    Questa pagina è gestita da

    Fa parte del 3°SETTORE - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E PROMOZIONE ECONOMICA, relativamente alle tematiche ambientali e di alloggi popolari.

    Piazzale Guglielmo Marconi,

    42017 Novellara (RE)

    Ultimo aggiornamento: 12-09-2025, 17:00