Salta al contenuto

Contenuto

Dal 15 luglio al via la rassegna cinematrografica estiva a cura di Arci Reggio Emilia. Scopri i film in programma:

MARTEDì 15 LUGLIO ore 21:30
Flow - Un mondo da salvare
di Gints Zilbalodis (Belgio - Francia, 2024)
Creato interamente con un software gratuito di modellazione 3D, 𝘍𝘭𝘰𝘸 è un'avventura ambientata in un mondo post-apocalittico, dove un gruppo di animali unisce le forze per sopravvivere in un ambiente estremo.Un'opera visivamente potente che racconta la forza della solidarietà e della resilienza.Premiato con l’Oscar come Miglior film d’animazione.

MARTEDì 22 LUGLIO ore 21:30
Berlinguer: la grande ambizione
di Andrea Segre (Italia, 2024)
Quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto Enrico Berlinguer, in questo racconto tra la sua vita politica e privata. Il premio David di Donatello Elio Germano ci racconta la strada stretta e impervia che il segretario del partito comunista degli anni Settanta ha dovuto affrontare per più di un decennio.

MARTEDì 29 LUGLIO ore 21:30
Toy story
Parco prati della Fiera, S. Maria
Ingresso gratuito

MARTEDì 19 AGOSTO ore 21:30
Conclave
di Edward Berger (Gran Bretagna - USA, 2024)
Un film che esplora i meandri del potere ecclesiastico con maestria e tensione. Il film di Edward Berger mette al centro del racconto la complessità e gli intrighi che accompagnano uno degli eventi più rari e misteriosi: l’elezione papale

MARTEDì 26 AGOSTO ore 21:30
Here
di Robert Zemeckis (USA, 2024)
Dai dinosauri al ventesimo secolo, generazioni su generazioni e migliaia di vite diverse, tutte raccontate in un unico luogo: semplicemente, qui.Un'esperienza cinematografica unica che cattura l'essenza della vita attraverso una singola stanza.

MARTEDì 2 SETTEMBRE ore 21:30
Vermiglio
di Maura Delpero (Italia - Francia, 2024)
Una storia di amore, tradimento e rinascita ambientata nel cuore delle Alpi italiane durante la Seconda Guerra Mondiale.Il film di Maura Delpero ci trasporta nel 1944, nel remoto villaggio trentino di Vermiglio, dove l'arrivo di un soldato siciliano sconvolge la vita della famiglia Graziadei.Un'opera intensa e poetica che esplora le dinamiche familiari e i segreti sepolti sotto la neve.

Biglietti: intero € 5 - ridotto € 4 - omaggio: minori di 4 anniprevendite online su www.2tickets.it/novellara

A cura di

Questa pagina è gestita da

La segreteria del Sindaco si occupa della gestione degli impegni istituzionali di Sindaco e Giunta, oltre a svolgere attività di ufficio stampa e grafica. Si occupa inoltre dell'organizzazione di eventi culturali e istituzionali ...

Piazzale Guglielmo Marconi,

42017 Novellara (RE)

Ultimo aggiornamento: 24-07-2025, 10:24