Contenuto
l Museo Gonzaga nella piattaforma “Musei Italiani” del Ministero della Cultura!
“Un ulteriore e importante passo avanti nella valorizzazione del patrimonio culturale locale.” afferma l’Assessora alla Cultura Eva Lucenti.
Il Museo Civico Gonzaga di Novellara allestito in Rocca è ora visibile sia sul sito ufficiale della piattaforma nazionale “museiitaliani.it” sia sulla App dedicata "Musei Italiani" dopo aver completato con successo l’iter di adesione al progetto.
La piattaforma nazionale “Musei Italiani” del Ministero della Cultura nasce per promuovere e valorizzare la rete dei musei che aderiscono al Sistema museale nazionale, che mette in rete quasi 5.000 musei e luoghi della cultura italiani, con l’obiettivo di migliorare il sistema di fruizione, accessibilità e gestione sostenibile del patrimonio culturale offrendo livelli uniformi di qualità ai visitatori.
Un punto di riferimento per cittadini e turisti, facilitando l’esplorazione e la fruizione del patrimonio museale nazionale.
Grazie al rispetto di standard qualitativi, che hanno prima permesso al Museo di essere accreditato al Sistema Museale Nazionale, ora il Museo Gonzaga è tra i primi nove musei non statali della Regione ad essere sulla piattaforma “Musei Italiani”.
L'App "Musei Italiani".
Un museo sempre più accessibile e a portata di mano, con l’App “Musei Italiani”.
Promossa dal Ministero della Cultura l’App “Musei Italiani” rappresenta un importante strumento per migliorare l’accessibilità del patrimonio culturale italiano. Il progetto rientra nel “Progetto Ad Arte”, volto a favorire l’accessibilità fisica, cognitiva e sensoriale nei luoghi della cultura.
L’app ufficiale, gratuita e certificata, è disponibile per il download per dispositivi iOS e Android, in italiano e inglese.
Gli utenti possono scegliere tra tre principali funzioni: “Scopri il patrimonio culturale italiano”, “Compra i biglietti e salta le file”, e “Trova i musei vicini a te”.
Hanno detto:
«L’ingresso del Museo Civico Gonzaga nella piattaforma nazionale “Musei Italiani” del Ministero della Cultura è un risultato straordinario per la nostra comunità, che ci riempie di orgoglio. Questo importante riconoscimento è frutto di un lungo lavoro di cura, valorizzazione e qualità nella gestione del nostro patrimonio culturale.
Un traguardo concreto che non è solo simbolico: significa maggiore visibilità, più opportunità di accesso per cittadini e turisti e un'integrazione reale del nostro museo nel sistema culturale nazionale.
Le porte della Rocca e le tante iniziative promosse si aprono ad un pubblico più vasto, promuovendo la bellezza e la storia di Novellara anche oltre i confini locali.
Un ringraziamento a tutto il personale comunale e agli operatori culturali che hanno contribuito a questo risultato. Continuiamo su questa strada, con passione e visione, per rendere la cultura un motore di identità e di futuro.» ha commentato Eva Lucenti, Assessora comunale alla Cultura.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 12-08-2025, 17:09