Salta al contenuto

Contenuto

L’Amministrazione comunale ha approvato, all’interno del Piano Finanziario 2022, i criteri per l’agevolazione tariffaria TARI per l’anno in corso. Oltre ad aver mantenuto ed ampliato la platea potenziale di cittadini aventi diritto alle cosiddette agevolazioni sociali, la recente modifica al regolamento, approvata a maggio in Consiglio Comunale, prevede infatti la possibilità per la Giunta comunale di stanziare fondi per riconoscere sgravi alle utenze non domestiche, come incentivo alla ripresa economica.

A tal fine, la Giunta ha deliberato, nella seduta del 24 agosto, la riduzione del 50% sul totale della tariffa delle utenze non domestiche dei pubblici esercizi sulla parte di occupazione esterna di uso del suolo pubblico o privato al fine di incrementare la ripresa economica dei pubblici esercizi. Questa agevolazione è applicata senza distinzioni tra occupazioni temporanee e permanenti.

Per le utenze domestiche è stata approvata la riduzione del 50% sul totale della tariffa per diverse casistiche, come ad esempio per le abitazioni occupate da nuclei familiari numerosi o con persone diversamente abili e contestualmente sono stati innalzati i limiti di reddito ISEE per usufruire dell’agevolazione.

È stata anche approvata l’esenzione totale della tariffa per le abitazioni occupate da persone assistite permanentemente dal Comune per disagiate condizioni sociali attestate dal Servizio Assistenza Sociale.

Infine, è stata approvata la riduzione del 30% della parte variabile della tariffa delle utenze non domestiche degli esercizi commerciali inseriti nelle categorie 14 “Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze” e categoria 24 “Bar, caffè, pasticceria” in possesso del marchio “SlotFreER”.

Si ricorda che tutte le riduzioni saranno applicate su richiesta dell’interessato, da presentarsi entro e non oltre il 31/10/2022, e con validità annuale. Infine è utile aggiungere che le agevolazioni sulle distese esterne saranno applicate d’ufficio, senza necessità per gli esercenti di presentare apposita domanda.

Ultimo aggiornamento: 05-10-2023, 15:27