Cos'è
Descrizione del procedimento:
Albo Presidenti di Seggio: i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune e che siano in possesso dei requisiti di idoneità possono chiedere di essere inseriti nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale entro il mese di ottobre, presso l'ufficio elettorale, utilizzando l'apposita modulistica. Albo unico degli scrutatori di seggio elettorale: i cittadini interessati all’iscrizione in tale Abo dovranno presentare domanda entro il mese di novembre, presso l'ufficio elettorale, utilizzando l'apposita modulistica allegata. Almeno un mese prima delle rispettive scadenze l’ufficio elettorale provvede a darne ampia comunicazione attraverso manifesti e pubblicazioni di articoli sui giornali locali.
Cos'è:
L'Albo dei Presidenti di Seggio è l'elenco dei cittadini italiani, elettori nel Comune di residenza, in possesso dei requisiti previsti ex lege, idonei a ricoprire il ruolo di presidente presso un seggio elettorale, durante le consultazioni elettorali o referendarie.
L'Albo unico degli scrutatori di seggio è l'elenco dei cittadini italiani, elettori nel comune di residenza, in possesso dei requisiti previsti ex lege, idonei a ricoprire il ruolo di scrutatore presso un seggio elettorale, durante le consultazioni elettorali o referendarie.
Da questi elenchi vengono scelte le persone da designare ai seggi, in occasione delle consultazioni elettorali, da parte della Commissione Elettorale Comunale per gli scrutatori e da parte della Corte D'Appello di Bologna per i Presidenti di Seggio.
Nota importante: se il cittadino non è più disponibile a svolgere il ruolo di scrutatore o di presidente di seggio deve presentare domanda di cancellazione dall'Albo all'Ufficio Elettorale (modulistica allegata).