Salta al contenuto

La residenza è il luogo in cui la persona ha la sua dimora abituale. I cittadini stranieri che vogliono trasferire la propria residenza all'estero devono comunicare tale variazione rendendo apposita dichiarazione presso l'URP di questo Comune (vedi allegato "dichiarazione di residenza"). L'Ufficiale d'anagrafe registra la dichiarazione nei due giorni lavorativi successivi. L'accertamento verrà effettuato da parte della Polizia Municipale nei 45 giorni successivi alla dichiarazione resa. In caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 i quali dispongono la decadenza dei benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace attraverso la segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza. Se il cittadino non riceve alcuna comunicazione dei requisiti mancanti, trascorsi i 45 giorni sopra indicati, l'iscrizione si intende confermata.

A chi si rivolge

Al cittadino straniero che emigra all'estero

Accedere al servizio

Come si fa

Modalità di Attivazione:
A domanda

Come si richiede:
Pratica su appuntamento.
(In alternativa la dichiarazione può essere sottoscritta e inviata unitamente a fotocopia di un documento d'identità di tutte le persone che chiedono la cancellazione).

La dichiarazione anagrafica può essere resa:
- presentandosi allo sportello anagrafe dell'URP (Piazzale Marconi 1)
- per raccomandata (Ufficio Anagrafe - Piazzale Marconi 1 - 42017 NOVELLARA - RE)
- per fax (0522 655466)
- per via telematica (P.E.C.: novellara@cert.provincia.re.it - E. MAIL semplice: urp@comune.novellara.re.it)
Quest'ultima è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale
b) che l'autore possa essere identificato con carta di identità elettronica o carta nazionale dei servizi
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento di identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.

Servizio online: No

scia - silenzio assenso: No

Cosa serve

Non abitare più a Novellara

Costi e vincoli

Costi

nessuno

Tempi e scadenze

2 gg. lavorativi successivi alla presentazione della dichiarazione

Ulteriori informazioni

Riferimenti legislativi (Normativa):
L. 1228/1954 - DPR. 223/92 - L. 241/90 e succ. modifiche. Delibera di Consiglio Comunale n. 45/2015 Legge n. 35/2012

Strumenti di tutela dell'interessato:
Consulta la pagina

Ultimo aggiornamento

20-01-2023 09:01

Questa pagina ti è stata utile?