Salta al contenuto

Descrizione del procedimento:
Le certificazioni storiche riguardano la situazione anagrafica riferita a persona residente o deceduta, e sono effettuate dal personale dell'Ufficio Anagrafe. Le relative richieste devono essere redatte utilizzando la modulistica allegata al presente procedimento.

Qualora si renda necessaria la ricerca d'archivio con redazione manuale del certificato, la normativa prevede l'applicazione dei diritti di segreteria ai sensi della tabella D Legge 8 giugno 1962, n. 604 e successive modificazioni (come arrotondati per difetto ai sensi della Delibera di G.C n. 148/2020) nella misura di 2,50 € per ogni nominativo per i certificati in carta libera e diritto doppio, ovvero di 5,00 € per ogni nominativo per i certificati in Bollo.

Riferimenti legislativi (Normativa):
D.P.R 642/72; Legge 8/6/1962 n. 604 tab. "D" D.P.R 30-5-1989 n° 223 art. 33; D.P.R. 445/2000 art. 41 Testo Unico sulla documentazione amministrativa Legge 12 novembre 2011 n. 183 Delibera di Consiglio Comunale n. 45/2015 Delibera di Giunta Comunale n. 148/2002

A chi si rivolge

Chi può presentare

Chiunque.

Accedere al servizio

Come si fa

Modalità di Attivazione:
A domanda

Come si richiede:
Inviare la richiesta all'indirizzo urp@comune.novellara.re.it oppure prendere un appuntamento all'URP negli orari di apertura al pubblico

Servizio online: No

scia - silenzio assenso: No

Costi e vincoli

Costi

Tutti i certificati anagrafici sono soggetti all'Imposta di BOLLO (D.P.R 642/72) sin dall’origine e ai diritti di segreteria che ammontano ad euro 5,00 per ogni nominativo oggetto della certificazione ai sensi della Legge 8/6/1962 n. 604 tab. "D" (Diritti di Segreteria).
L’esenzione (cioè il rilascio in carta libera) deve rientrare nelle casistiche previste dalla tabella B del D.P.R 642/72 o da specifiche leggi: in questo caso il versamento dei diritti di segreteria ammonta ad euro 2,50 per ogni nominativo oggetto della certificazione.

Tempi e scadenze

30 giorni dal ricevimento della domanda.
Per segnalazione di ritardi o disfunzioni, contattare il Responsabile di Settore

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela dell' interessato:
Consulta la pagina

Ultimo aggiornamento

20-01-2023 09:01

Questa pagina ti è stata utile?