Cos'è
Descrizione del procedimento:
La dispersione delle ceneri è consentita nel rispetto della volontà del defunto analogamente a quanto avviene nella disciplina dell'autorizzazione alla cremazione.
Cos'è:
La dispersione delle ceneri in natura potrà avvenire in aree a ciò destinate, all’interno dei cimiteri, in aree private, comunque all’aperto e con il consenso del proprietario, in territorio pubblico, all’aperto e distante almeno 50 mt. dai manufatti abitativi, in mare, nei laghi e nei fiumi; la dispersione delle ceneri è in ogni caso vietata nei centri abitati.
L'incaricato ad eseguire la dispersione delle ceneri dovrà osservare eventuali prescrizioni informandosi sulle modalità di dispersione del Comune di pertinenza.
L'incaricato ad eseguire la dispersione delle ceneri dovrà comunicare al Comune a mezzo di apposito verbale allegato all’autorizzazione che l’evento è avvenuto, specificando, oltre a luogo, giorno ed ora della dispersione, la modalità di conservazione o smaltimento dell’urna completamente vuota.