Cos'è
Descrizione del procedimento:
La programmazione delle attività di esumazione riguarda interi campi comuni o parti di essi. Le esumazioni ordinarie vengono eseguite quando siano trascorsi almeno10 di inumazione. Le esumazioni straordinarie si eseguono prima del prescritto turno di rotazione per ordine dell'autorità giudiziaria o, previa autorizzazione del Sindaco, per trasportarle in altre sepolture o per cremarle
Cos'è:
E' l'operazione cimiteriale che consente di recuperare i resti ossei di un defunto inumato nel terreno dopo un periodo, stabilito per legge, non inferiore a 10 anni. I resti, se completamente scheletrizzati, saranno ricomposti in idonea cassetta ossario. L'elenco delle salme da esumare viene reso noto con molto anticipo per far sì che i familiari prendano atto delle procedure previste, al fine di presenziare, se lo desiderano, all'esumazione del proprio congiunto.