Cos'è
Descrizione del procedimento:
La celebrazione del matrimonio civile è regolata dagli artt. 106 e successivi del codice civile.
Nel giorno stabilito, l'ufficiale di Stato Civile (il Sindaco o un suo delegato) celebra il matrimonio alla presenza di due testimoni, anche legati da vincoli di parentela.
Per gli sposi che abbiano effettuato le pubblicazioni in questo Comune, l'accordo sulla data del matrimonio viene preso al momento delle pubblicazioni così come le procedure per lo svolgimento della cerimonia.
Per gli sposi che abbiano effettuato le pubblicazioni in un Comune diverso, ma che intendano contrarre matrimonio civile a Novellara, l'accordo dovrà essere preso con l'Ufficio di Stato Civile al momento della consegna della delega per la celebrazione del matrimonio.
La cerimonia viene disciplinata dal Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili.
Consulta la Carta degli Sposi.
Cos'è:
Atto previsto dal nostro ordinamento civile
Chi può presentare
I diretti interessati o i procuratori
Come si fa
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede:
All'Ufficio dello Stato Civile del Comune.
Nel caso in cui la sala prenotata non venisse utilizzata occorre dare preavviso almeno 3 gg. In caso contrario verrà comunque applicata la tariffa prevista dalla Delibera
Dove rivolgersi
Servizio Elettorale Stato civile leva cimiteriali - Per i residenti, almeno 60 giorni prima della data prevista per il matrimonio, al fine di richiedere i documenti utili per le pubblicazioni di matrimonio ed effettuare l’affissione on line nei termini di legge. - Per i non residenti almeno 20 giorni prima della data prevista per il matrimonio, compatibilmente con la programmazione già in calendario.
Costi
Il matrimonio nell’Ufficio del Sindaco è gratuito.
I restanti luoghi di celebrazione sono a pagamento.
Leggi le informazione sulle tariffe e le modalità di utilizzo delle Sale per la celebrazione dei matrimoni.
E' previsto uno sconto del 50% ai possessori di youngercard (delibera di G.C. n. 68/2014)
Vincoli
Avere effettuato le pubblicazioni in uno dei comuni di residenza dei nubendi entro 180 giorni dalla avvenuta affissione
Immediata, per quanto riguarda l’accordo della data del matrimonio, compatibilmente con la programmazione già in calendario e le eseguite pubblicazioni.