Cos'è
Descrizione del procedimento:
Il Comune, o l'eventuale affidatario dei servizi cimiteriali, ha facoltà di accettare la rinuncia spontanea, sottoscritta dagli aventi diritto, di concessione di aree e/o manufatti o loculi, a condizione che la sepoltura sia vuota, ovvero che i feretri, i resti, le ceneri eventualmente presenti abbiano già avuto altra sistemazione. La rinuncia è irrevocabile.
Cos'è:
La rinuncia spontanea alla concessione cimiteriale da parte del concessionario o suoi discendenti/eredi.
Chi può presentare
Il/I concessionario/i o suoi/loro discendenti/eredi
Come si fa
Modalità di Attivazione:
A domanda
Dove rivolgersi
Gli interessati alla rinuncia della concessione devono recarsi presso l'ufficio Servizi Cimiteriali del Comune per dare corso a tutte le pratiche necessarie.
Costi
Le tariffe di rimborso di loculo / area rinunciati spontaneamente sono stabilite con apposito atto deliberativo della Giunta Comunale.
Dichiarazione di rinuncia alla concessione immediata – Il rimborso, calcolato con le modalità stabilite con apposita Delibera di Giunta Comunale, verrà corrisposto in data da destinarsi, ovvero quando la sepoltura rinunciata verrà data a nuova concessione.