Cos'è
Descrizione del procedimento:
L'ufficio Relazioni con il Pubblico risponde alle richieste che pervengono da Enti Pubblici, Gestori di Pubblici servizi o Privati ai fini del rilascio di certificati, informazioni e ogni altro dato desunto dai registri anagrafici.
Tali richieste possono essere inviate a mezzo posta, fax, posta elettronica certificata.
A partire dal 1° Gennaio 2012 (ai sensi della Legge 12 novembre 2011 n. 183) le Pubbliche Amministrazioni (Comuni, INPS, Agenzia Entrate, scuole, ecc..) e i privati gestori di pubblici servizi (acqua, gas, luce, ecc.) non possono più richiedere nè accettare certificazioni ma acquisire d’ufficio i dati e le informazioni di interesse. in alternativa richiedere al cittadino di autocertificarle.
Pertanto tutti i certificati verranno rilasciati con la seguente indicazione: “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”.
E' data facoltà anche ai privati di accettare le autocertificazioni dei cittadini ed ottenere il controllo sui dati dichiarati, se il cittadino ha dato il consenso al controllo di tali dati. Tale consenso va allegato alla richiesta unitamente all'autocertificazione resa. (cfr. il Decreto Semplificazioni - Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni nella Legge 11 settembre 2020).
NON si rilasciano dati su richiesta telefonica.