Cos'è
Descrizione del procedimento:
Le estumulazioni, quando non si tratti di salme tumulate in sepolture private a concessione perpetua, si eseguono allo scadere del periodo della concessione e sono regolate dal Sindaco, ovvero il Sindaco può autorizzare dopo qualsiasi periodo di tempo ed in qualunque mese dell'anno l'estumulazione di feretri destinati ad essere trasportati in altra sede.
Cos'è:
E' l'operazione cimiteriale che consente di recuperare i resti ossei di un defunto tumulato in un loculo dopo un periodo, stabilito per legge, non inferiore a 20 anni ovvero che consente di trasferire il feretro in altra sepoltura. I resti, se completamente scheletrizzati, saranno ricomposti in idonea cassetta ossario; il feretro, se non a perfetta tenuta, sarà trasferito solo previa sistemazione dello stesso in altro contenitore esterno a perfetta tenuta.
Chi può presentare
a) Il concessionario della sepoltura o, se deceduto, i suoi eredi;
b) Il/I parente/i del defunto individuato/i ai sensi dell'art. 74 e seguenti del C.C.;
c) Un incaricato della famiglia ovvero dell'impresa funebre agente con apposita delega
Come si fa
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede:
La domanda di estumulazione, in bollo, andrà inoltrata all'Ufficio di Polizia Mortuaria-Cimiteriale del Comune che provvederà, previo riscontro dei dati, al rilascio della relativa autorizzazione (in bollo)
Dove rivolgersi
I familiari interessati al recupero dei resti mortali possono recarsi presso l'Ufficio di Polizia Mortuaria-Cimiteriale del Comune per dare corso a tutte le pratiche necessarie. Per ulteriori informazioni o appuntamento Tel. 0522 655456
Come si raggiunge:
Comune di Novellara Ufficio dello Stato Civile - Leva - Elettorale - Servizi cimiteriali Tel. 0522 655417
Costi
Le estumulazioni ordinarie vengono effettuate gratuitamente per i resti mortali di persone in vita indigenti o appartenenti a famiglia bisognosa; per tutti gli altri casi sono sottoposte al pagamento della tariffa stabilita con apposito Atto deliberativo della Giunta Comunale n. 197/2015
Tempo di risposta:
immediato
Scadenza per il cittadino:
Alla scadenza della concessione del loculo