Salta al contenuto

Il trasporto del feretro, resti ossei, urna cineraria dalla attuale sepoltura ad una nuova, sia all'interno del cimitero medesimo, sia in altro cimitero

A chi si rivolge

Chi può presentare

Un famigliare o, in difetto, un suo incaricato

Accedere al servizio

Come si fa

Modalità di Attivazione:
A domanda

Dove rivolgersi

I familiari interessati devono recarsi presso l'ufficio Servizi Cimiteriali del Comune per dare corso a tute le pratiche necessarie. Si consiglia di fissare un appuntamento Tel. 0522 655417

Cosa serve

  • Possesso di contratto di concessione della nuova sepoltura, sia nel cimitero stesso, sia in altro cimitero
  • N. 2 marche da bollo da € 16,00

Documenti da presentare:

  • Copia del contratto di concessione della nuova sepoltura
  • documento valido d'identità del richiedente
  • eventuale delega sottoscritta dal famigliare avente diritto se non sottoscrive personalmente l'istanza

Si precisa che al momento dell'apertura del loculo viene disattivato automaticamente il collegamento alla luce votiva se presente. Se del caso, occorrerà presentare domanda di riallaccio dopo la collocazione della lapide.

Costi e vincoli

Costi

Le operazioni eseguite sulle sepolture sono soggette al pagamento di tariffe stabilite con apposito atto deliberativo della Giunta Comunale n. 197/2015.

Tempi e scadenze

Immediato

Ulteriori informazioni

Riferimenti legislativi (Normativa):
D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285 - Circolare Ministero della Sanità 24 giugno 1993, n. 24 - Circolare Ministero della Sanità 31 luglio 1998, n. 10 - Legge Regionale Emilia Romagna 29 luglio 2004, n. 19 - Regolamento comunale di Polizia Mortuaria 18 dicembre 2010, n. 99

Rapporti con Enti Esterni:
S.a.ba.r. Servizi S.r.l. affidataria della gestione dei servizi cimiteriali sino al 31.12.2030 C.F.R. Del. Giunta Comunale n. 67/2016

Ultimo aggiornamento

28-09-2022 08:09

Questa pagina ti è stata utile?