Salta al contenuto

L'amministrazione mette a disposizione le seguenti sale, di proprietà del Comune di Novellara, in concessione d'uso a pagamento:

  • SALA CIVICA – Piazzale Marconi, 1 NOVELLARA  (1° PIANO con ascensore - capienza max. 99 persone)
  • SALA del CONSIGLIO – Piazzale Marconi, 1 NOVELLARA (1° PIANO non accessibile a disabili - capienza max. 99 persone)
  • SALA SPEZIERIA dei GESUITI – Viale Roma 36,  NOVELLARA  (PIANO TERRA - capienza max. 25 persone)
  • SALA BARACCHI - Piazzale Marconi, 1 NOVELLARA  (1° PIANO - capienza max. 30 persone, non accessibile ai diversamente abili)
  • LOGGIATO DEL MUSEO GONZAGAPiazzale Marconi, 1 NOVELLARA (la disponibilità e gli orari saranno da concordare preventivamente con l’Ufficio: Servizi civici musei, valorizzazione patrimonio storico artistico e turismo del Comune di Novellara)

Sono previsti casi di esenzione dal pagamento per attività degli organi collegiali, delle istituzioni scolastiche e delle attività dell'Ente mentre altre concessioni d'uso gratuito potranno essere deliberate dalla Giunta Comunale, dietro apposita istanza (cfr. Richiesta di patrocinio).

Si invita a leggere attentamente le prescrizioni, le tariffe ed eventuali casi di esenzione dal pagamento specificate nella Delibera Giunta Comunale n. 183/2019 così come integrata dalla Delibera di Giunta Comunale n.144/2022.


Per ragioni organizzative la richiesta è da presentare ALMENO 15 GIORNI PRIMA della data di utilizzo previa verifica informale della disponibilità da inviare con e-mail a urp@comune.novellara.re.it.
Solo per la verifica informale della disponibilità del Loggiato del Museo Gonzaga inviare e-mail a: turismo@comune.novellara.re.it.

Il pagamento dell'importo, se dovuto, è da effettuare prima dell'utilizzo della sala mediante pagoPA, con le modalità che verranno indicate nella comunicazione di avvio del procedimento.

NOTA BENE: Si informa che è a carico dell'organizzatore la comunicazione ai fini di Pubblica Sicurezza, se dovuta.

A chi si rivolge

  • Enti pubblici;
  • Privati;
  • Associazioni del Terzo Settore;
  • Altre associazioni;
  • Organi collegiali delle istituzioni scolastiche;
  • Consiglio Comunale, Giunta Comunale, Gruppi consiliari.

Accedere al servizio

Come si fa

Modalità di Attivazione:
A domanda

Cosa serve

  • Domanda (secondo la modulistica allegata)
  • Documento d'identità del richiedente.
  • Una marca da bollo per il rilascio dell'autorizzazione all'utilizzo della sala (se dovuta)

Costi e vincoli

Costi

Le tariffe sono specificate sul modulo di richiesta

Tempi e scadenze

La domanda va inoltrata almeno 15 giorni prima della data di effettivo utilizzo - previa verifica informale della disponibilità.
Nel caso di richieste pervenute oltre il termine previsto non è garantito il rilascio dell'autorizzazione all'uso della sala.

Ultimo aggiornamento

20-01-2023 09:01

Questa pagina ti è stata utile?