Cos'è
Il Mercatino dell'antiquariato e degli hobbisti si svolge annualmente a Novellara in centro storico, ogni prima domenica del mese ad esclusione del mese di agosto.
All'interno del Mercatino è consentito trattare i seguenti articoli:
- oggetti di antiquariato ai sensi del D.lgs 490/1999 “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali, a norma dell'articolo 1 della L. 8 ottobre 1997, n. 352”;
- oggetti di antichità aventi interesse storico ed archeologico ammessi al libero commercio nonché cose vecchie, cose usate, oggettistica antica ed oggettistica da collezione in genere;
- brocantage;
- oggetti di modernariato e da collezionismo
Gli hobbisti (così come definiti all’art. 7 bis della L.R. 12/1999 e ss.mm.) sono “operatori non professionali del commercio che, non essendo in possesso di un’autorizzazione amministrativa per il commercio su aree pubbliche, vendono barattano, propongono ed espongono in modo saltuario ed occasionale merci di modico valore”;