Ecobonus

Ecobonus è la misura promossa del Ministero dello Sviluppo Economico che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2019 e successive modifiche normative. La misura non è un provvedimento di sostegno al mercato dei veicoli, ma ha una finalità tutta ambientale, andandosi a integrare alla vigente normativa europea sulla qualità dell’aria e dell’ambiente. Il decreto del 6 aprile 2022 prevede l’Ecobonus auto 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 113. La piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico per le prenotazioni sarà operativa a partire dal 25 maggio.
Gli incentivi sono dedicati all’acquisto di mezzi non inquinanti, cioè elettrici o ibridi, fino al 31 dicembre 2022. Tra gli automezzi inclusi nell’agevolazione sono presenti anche i veicoli commerciali elettrici. In particolare, sono state ammesse le seguenti categorie:
- N1, veicoli commerciali fino a 3,5 tonnellate;
- N2, veicoli commerciali fino a 12 tonnellate.
Possono ricevere l’incentivo per i veicoli commerciali le Piccole e Medie Imprese, comprese le persone giuridiche che svolgono attività di trasporto cose per conto proprio o di terzi. Contestualmente è possibile rottamare un automezzo fino ad euro 4. A registrare la prenotazione sulla piattaforma informatica sono direttamente le concessionarie presso cui si acquistano i veicoli agevolati. Gli incentivi previsti dal decreto bollette e definiti dal decreto del presidente del Consiglio su proposta del MISE, sono erogati in misura diversa se contestualmente alla richiesta viene consegnato o meno un veicolo per la rottamazione.