Cos'è
L’assegnazione a titolo gratuito di un adeguato spazio di sosta individuato da apposita segnaletica indicante gli estremi del contrassegno di parcheggio per disabili del soggetto autorizzato ad usufruirne (fig. II.79/a).
L’assegnazione a titolo gratuito di un adeguato spazio di sosta individuato da apposita segnaletica indicante gli estremi del contrassegno di parcheggio per disabili del soggetto autorizzato ad usufruirne (fig. II.79/a).
All'interessato disabile, dietro specifica richiesta da parte del detentore del «contrassegno di parcheggio per disabili», se non ha disponibilità di uno spazio di sosta privato accessibile, nonché fruibile.
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede:
Dietro richiesta in carta semplice, vedi modulo allegato, indirizzata al Sindaco da spedire inviare via Pec o presentandola all'URP o all'Ufficio Protocollo.
Requisiti Richiesti:
- particolari condizioni di invalidità della persona interessata
- indisponibilità di uno spazio di sosta privato accessibile, nonché fruibile
- zone ad alta densità di traffico
- 30 giorni dalla richiesta per l’emissione dell’ordinanza oltre a 30 giorni per l’apposizione della segnaletica salvo condizioni climatiche avverse e o mancata consegna
- Per segnalazione di ritardi o disfunzioni, contattare il Responsabile di Settore
Riferimenti legislativi (Normativa):
- art. 381, D.P.R. 16-12-1992 n. 495 - DPR n. 151 comma 5 del 30 luglio 2012
Ultimo aggiornamento
30-08-2022 17:08