IMU - Aliquote e detrazioni
(approvate con Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 30/05/2022)
Aliquota del 5 per mille
- ABITAZIONE PRINCIPALE classificata in una delle categorie catastali A/1, A/8 o A/9, e pertinenze (nella misura massima di una unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6 e C/7). Detrazione di 200,00 euro annui rapportati al periodo dell'anno in cui si utilizza l'immobile come abitazione principale e ripartiti in parti uguali tra i soggetti proprietari che l'abitano.
- Alloggi e relative pertinenze regolarmente assegnati dagli ex Istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP. A questi alloggi si detraggono euro 200,00 rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione.
Aliquota del 7,6 per mille
FABBRICATI ABITATIVI LOCATI A CANONE CONCERTATO
Si applica agli immobili di tipologia abitativa da A/1 a A/9 e relative pertinenze locati a canone concertato (art. 2, comma 3, L. 431 del 9/12/1998) o concordato dal Comune con i soggetti appositamente individuati. presentando, a pena decadenza del beneficio, l'apposita dichiarazione per la sussistenza dei requisiti entro il 30 GIUGNO dell'anno successivo (sono da ritenersi valide le dichiarazioni presentate nelle annualità precedenti, sempre che non siano intervenute variazioni e sussistano i medesimi requisiti).
Ai sensi del c. 53, L. 208/2015, l’imposta è ridotta al 75%
Aliquota del 10,10 per mille
- Per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8, A9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l’immobile concesso in comodato; il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all’immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9; ai fini dell’applicazione delle disposizioni della presente lettera, il soggetto passivo attesta il possesso dei suddetti requisiti nel modello di dichiarazione di cui all’articolo 9, comma 6, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23.
COMODATI a PARENTI I° GRADO IN LINEA RETTA (genitori e figli) -
modulo di autocertificazione (scadenza per la presentazione entro il 31/12/2022)
La base imponibile IMU è ridotta del 50%
- Per gli immobili ad uso produttivo di categoria "D" (con esclusione degli immobili di cat. D/10) - come da art. 1 comma 380 lett. f) Legge 228/2012 di cui:
- 7,60 per mille - quale riserva dello stato;
- 2,50 per mille - quale quota riservata al Comune (come previsto dall'art. 1 comma 380 lett. g) Legge 228/2012).
I terreni agricoli,
diversi dalle aree edificabili,
Sono ESENTI i terreni agricoli che:
- sono posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, iscritti alla previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione;
- costituiscono terreni ad immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile;
- Aree fabbricabili.
- Per tutti i tipi di immobili ad esclusione degli immobili e relative pertinenze tenuti a disposizioni e/o vuoti.
Aliquota del 1 per mille:
- Fabbricati rurale ad uso strumentale dell'agricoltura di cui al comma 750 della L. n. 160/2019
Ai sensi dell'art.1 comma 751della L. 160/19 sono esenti:
- fabbricati costruiti e destinati dlal'impresa costruttrice alla vendita fintanto che permanga tale destinazione e che non siano, in ogni caso, locati.
Aliquota del 10,6 per mille:
- Tutte le tipologie abitative e relative pertinenze (una per tipologia: C/6, C/7 e C/2) tenute a disposizione e/o vuote prive di contratto di locazione o comodato scritto.