Salta al contenuto

Tutte le occupazioni di suolo pubblico e/o di suolo privato ad uso pubblico (portici, gallerie, marciapiedi, ecc...) superiori ai 365 gg sono occupazioni a carattere permanente.

La richiesta di occupazione permanente deve essere indirizzata all’ufficio attività produttive.

Al richiedente, previo parere del comando di polizia municipale e dell’ Servizio Opere Pubbliche del Comune di Novellara, viene rilasciata una scrittura privata o contratto (con numero di repertorio) valevole come autorizzazione per il periodo richiesto dell’occupazione permanente (max 5 anni).

Tipiche occupazioni assoggettate ad occupazione permanente sono: cantieri edili, chioschi, giostrine a gettoni, espositori, cassette raccolta riviste, tende parasole ad arredo di esercizi commerciali/pubblici (per queste la richiesta e’ solo inziale e rinnovabile con il versamento del canone annuale).

Le occupazioni permanenti esenti riguardano: fioriere e portabiciclette per le quali bisogna comunque fare richiesta in carta semplice e successivamente verra’ rilasciata autorizzazione gratuita.

Il contribuente richiedente l’occupazione, prima della sottoscrizione della scrittura privata, dovra’ provvedere al versamento del canone dovuto: in un’unica rata, se inferiore a € 258,23, della prima rata se il canone complessivo e’ superiore a € 258,23.

Alla domanda (vedi allegato) deve necessariamente essere allegata la dichiarazione anticorruzione.

A chi si rivolge

A chiunque abbia intenzione di occupare in modo permanente una parte di suolo pubblico o di suolo privato ad uso pubblico.

Accedere al servizio

Come si fa

Modalità di Attivazione:
A domanda

Come si richiede:
Occorre presentare richiesta (con marca da bollo da € 16,00) all’ufficio attività produttive, il quale valuterà, unitamente agli altri uffici coinvolti, se tale richiesta è ammissibile e assoggettabile al pagamento del canone o in esenzione.

Servizio online: No

scia - silenzio assenso: No

Cosa serve

Requisiti Richiesti:
Occupare suolo pubblico o privato di uso pubblico per un periodo uguale o superiore ai 365 gg.

Costi e vincoli

Costi

Il costo per un’occupazione permanente è di € 35,58 al mq.
La tariffa viene ridotta a € 17,80 al mq. per le occupazione effettuate dalle tende.
Al canone deve essere aggiunto il costo di n. 3 marche da bollo da € 16,00 (n. 3 x 16,00 = 48,00): una da applicare sulla richiesta e due che verranno affisse sul contratto di occupazione.
Sono previste esenzioni, consulta il Regolamento.

Tempi e scadenze

L’occupazione può avere inizio dopo aver reperito i pareri dagli uffici competenti (polizia municipale e ufficio tecnico – opere pubbliche) purché siano favorevoli e senza nessun vincolo. La sottoscrizione del contratto avverrà entro i 60 gg successivi alla presentazione della richiesta.

Scadenza per il cittadino:
Presentare la richiesta di occupazione all’ufficio attività produttive prima dell’effettuazione della stessa allegando n. 3 marche da bollo da € 14,62 (ad eccezione delle richieste esenti da canone) e versare il canone prima della sottoscrizione del contratto.

Allegati

Ulteriori informazioni

Riferimenti legislativi (Normativa):
Regolamento per l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche approvato dal consiglio comunale nella seduta del 26.11.1998 con delibera n. 90 – successive modifiche ed integrazioni.

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?