Il gemellaggio più recente siglato dal Comune di Novellara ha sancito la partnership con la cittadina brasiliana di Santa Gertrudes, una cittadina di circa 25000 abitanti situata nello stato di Sao Paulo a duecento Km dalla megalopoli paulista. Il patto di gemellaggio è stato solennemente firmato il 4 ottobre 1999 nella Rocca di Novellara da parte dei due sindaci, Sergio Calzari e Joao Carlos Vitte. Alla cerimonia erano presenti oltre a tutti gli assessori e ai consiglieri del Comune di Novellara anche dieci amministratori brasiliani che avevano accompagnato il Sindaco nella delegazione ufficiale.Perché l’Amministrazione di Novellara ha scelto di gemellarsi con Santa Gertrudes ? Non devono trarre in inganno i molti kilometri che separano i due paesi. Come spesso accade, anche questo gemellaggio non è stato deciso a tavolino davanti ad un atlante ma è stato suggerito e coltivato, ben prima della firma, da cittadini che hanno avuto rapporti di lavoro e di conoscenza con gli Amministratori di Santa Gertrudes. In questo paese brasiliano in effetti, c’è una piccola rappresentanza di novellaresi che qui intrattengono relazioni commerciali. In particolare il dottor Fabio Lombardini, studioso veterinario novellarese di fama internazionale, ha sovente lavorato con l’Università di Sao Paulo e di conseguenza con la municipalità di Santa Gertrudes e quando espose la sua idea ai due Sindaci sembrò opportuno ad entrambi siglare il patto. Buona parte della popolazione residente a Santa Gertrudes ha origini italiane e la cittadina brasiliana (15000 abitanti), era ben lieta di siglare il suo primo gemellaggio con un paese italiano.
La firma del gemellaggio ha portato all'attivazione di corsi d'italiano nelle scuole, all'intitolazione di una strada a Novellara e a Sao Paulo, e all'apertura di una Camera di Commercio per le aziende emiliano-romagnole che vogliono collaborare con imprese sudamericane. Santa Gertrudes, la cui economia è legata particolarmente alla lavorazione delle ceramiche, vede nel mercato italiano un’importante vetrina per l’esportazione dei propri prodotti e il gemellaggio con Novellara è un punto essenziale di questa politica d’apertura all’Europa. Collegati al sito