Santo Stefano di Cadore
(Belluno)

Santo Stefano di Cadore (Sa Stefi in ladino, St. Stefan im Cadober in tedesco) è un comune italiano di 2 502 abitanti della provincia di Belluno in Veneto.
Centro cadorino, sovrastato dal Monte Col (2079 m) e posto alla confluenza tra il Piave e il torrente Padola, è il principale centro del Comelico. È costituito dal capoluogo omonimo e dalle frazioni di Campolongo (la più estesa e la più popolata tra le frazioni), situata più a monte sulla valle del Piave a 940 m s.l.m., Casada e Costalissoio, anch'esse situate più a monte, in splendida posizione, ma nella valle dove scorre il Padola. Nel territorio comunale è compresa la parte est della Val Visdende, estremo lembo orientale della provincia di Belluno.
Nel dicembre 2018 Novellara e Santo Stefano di Cadore hanno stretto un patto di amicizia, dovuto ai lunghi ed innumerevoli scambi fra le popolazioni dei due paesi. Questi scambi si sono poi concretizzati nella realizzazione del primo festival della scultura di Novellara, che ha ospitato molti artisti della zona di Belluno. Novellara poi da anni ospita un concerto annuale del Coro Comelico di Santo Stefano di Cadore.
Nell'ottobre 2018 anche Santo Stefano è stato colpito dalla terribile tempesta Vaia, che in pochi attimi ha distrutto ettari di bosco. Novellara, con l'appoggio fondamentale di Pro Loco, ha promosso una lotteria ed una raccolta fondi; i fondi sono stati consegnati all'Amministrazione di Santo Stefano nell'agosto 2019.