Novellara  ha aderito  alla “Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul lavoro (PDF - 541.5 KB)”, con atto del Consiglio Comunale n. 60/2012 (PDF - 75.2 KB) quale dichiarazione di intenti volta alla diffusione di una cultura organizzativa e di politiche inclusive delle risorse umane, libere da discriminazioni e pregiudizi di genere impegnandosi, attraverso i propri organismi a promuovere i valori contenuti nella Carta, a valorizzare il lavoro femminile e le conseguenti pratiche di conciliazione e di inclusione nel mondo del lavoro.

La Consigliera di Parità è la figura istituzionale prevista dal Dlgs 198/2006  è  nominata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e svolge funzione di promozione e controllo dell'attuazione dei principi di uguaglianza, di pari opportunità e di non discriminazione per donne e uomini nel lavoro.

Nell'esercizio delle proprie funzioni è un pubblico ufficiale con obbligo di segnalazione all'autorità giudiziaria dei reati di cui viene a conoscenza.

La Consigliera di parità è un organismo di garanzia e vigilanza nel rispetto della legislazione di parità.

Le sue funzioni sono rivolte all'attuazione dei principi di pari opportunità e non discriminazione, in ambito lavorativo.