Salta al contenuto

Contenuto

VOTO DEGLI STUDENTI FUORI SEDE

In occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio. Lo prevede l'articolo 2 del decreto-legge n.27/2025, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, Serie generale, n.65 del 19 marzo 2025, che ne disciplina in via sperimentale le modalità.

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati, i cosiddetti elettori fuori sede, devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio utilizzando preferibilmente il modello disponibile online. Alla domanda, che può essere presentata personalmente o da altra persona delegata oppure in via telematica, è necessario allegare copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; copia della tessera elettorale personale; copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione dì elettore fuori sede, ovvero le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza.

La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro il 4 maggio prossimo (35° giorno antecedente la data della consultazione), e può essere revocata con le stesse modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, ovvero il 14 maggio.

VOTO DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO

Gli elettori e le elettrici che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente all'estero, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni, potranno esercitare il proprio diritto di voto per corrispondenza dall'estero, presentando l'apposita domanda all'Ufficio elettorale entro il 7 maggio 2025.

Per approfiondire.

La possibilità è estesa anche ai familiari conviventi.

Con le stesse modalità la domanda potrà essere revocata entro mercoledì 7 maggio.

VOTO DEGLI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO (AIRE)

Gli italiani iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) voteranno per corrispondenza, secondo quanto previsto dalla legge 27 dicembre 2001, n. 459.

Gli elettori che preferiscono votare in Italia devono presentare un’apposita richiesta al Consolato di riferimento entro il 10 aprile 2025.

Le schede elettorali saranno inviate agli elettori esteri con sufficiente anticipo per garantire il rispetto dei tempi di voto.

A cura di

Questa pagina è gestita da

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Piazzale Guglielmo Marconi,

42017 Novellara (RE)

Ultimo aggiornamento: 29-04-2025, 10:35