L' AIRE é l´anagrafe della popolazione italiana residente all´estero.

E´ stata istituita nel 1990, ai sensi della Legge n. 470 del 27 Ottobre 1988 (“Anagrafe e censimento degli italiani all´estero”) e del suo regolamento di esecuzione, D.P.R. n. 323 del 6 settembre 1989. 

L´AIRE contiene i dati dei cittadini italiani che, ai sensi dell´art. 6 della citata Legge 470/1988, hanno dichiarato all’Ufficio consolare della circoscrizione di immigrazione il proprio trasferimento all´estero per un periodo di tempo superiore ai dodici mesi o per i quali tale residenza é stata accertata d´ufficio.

L’ente competente alla regolare tenuta dell´anagrafe della popolazione residente all´estero è il Comune. E’ istituita, inoltre presso il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell´interno un´AIRE nazionale costantemente aggiornata che contiene i dati trasmessi da tutte le anagrafi comunali.

Oltre alle fondamentali notizie anagrafiche e di stato civile, l’AIRE rileva anche  l’iscrizione nelle liste elettorali. Per maggiori informazioni leggi il documento oppure consulta il sito: http://www.esteri.it/MAE/IT/Italiani_nel_Mondo/

Nel sito del Ministero dell'Interno troverai anche una GUIDA PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO. Tieni presente che le informazioni relative ai documenti per l'espatrio non sono aggiornate. Per questi argomenti visualizza la scheda aggiornata: CARTA D'IDENTITA' e PASSAPORTO, da questo sito.

L’ufficio consolare inoltre esercita alcune funzioni notarili previste dal nostro ordinamento come: ricevimento di atti pubblici (procure, testamenti), di atti notori, di autenticazioni e di sottoscrizioni apposte a scritture private. Leggi per maggiori informazioni.